©qualsiasi informazione contenuta nel sito danielecerioni.art è protetta da copyright come da normativa vigente
Miei video
Video intervista, Arthera Tv
poesie per adulti e bambini
Daniele Cerioni è un poeta e favolista nato a Frascati, ridente cittadina alle porte di Roma, il 4 settembre 1979. Laureatosi in Giurisprudenza all’Università “Sapienza” di Roma. Cresciuto ascoltando e apprezzando i più famosi cantautori italiani e da sempre appassionato di poesia, spinto da un’irrefrenabile voglia di esprimersi, inizia a scrivere testi nel lontano 2007, anno nel quale scrive dieci poesie; poi qualcosa si rompe e ricomincerà ad elaborare nuovi testi solamente nel marzo 2020, in piena pandemia da Covid-19. Durante il lock down trova il tempo e l’ispirazione per poter stendere numerosi componimenti presenti nella sua prima opera “Pensieri(in)versi”.
Oggi Daniele continua a scrivere le sue poesie e sta allargando la sua produzione alche al campo della scrittura dedicata ai più piccoli.
Oggi Daniele, dopo la pubblicazione del suo primo libro, è maturato come è maturata la sua fantasia e il suo modo di scrivere. Nella sua ultima opera “La libertà delle farfalle” sfocia come un fiume in piena in tutte le sue emozioni e i ricordi più reconditi.
Affronterà anche tematiche delicate, ma non mancherà la fantasia e l’inventiva che lo contraddistingue.
Nel 2021 partecipa e si classifica come finalista alla XIII edizione del concorso internazionale di poesia “Il Federiciano” con la poesia “La Verga”.
Nel febbraio 2022 ottiene la “Menzione di merito” per aver partecipato al XIX Concorso di Poesie d’Amore “Verrà il mattino e avrà un tuo verso” con la poesia “Demorah”.
Nel settembre 2022, Daniele Cerioni partecipa come poeta selezionato alla XIV edizione del Concorso Internazionale di poesia “Il Federiciano” con la poesia “L’Orco”.
A dicembre 2022 partecipa e si classifica finalista al concorso indetto dalla Casa Editrice Pav Edizioni “Roma tra parole e sampietrini” con la poesia “ ‘A vite e er passone”.
Nel febbraio 2023 ottiene la “Menzione di merito” per aver partecipato al XX Concorso di Poesie d’Amore “Verrà il mattino e avrà un tuo verso” con la poesia “La matita magica”.
Nell’ottobre 2023 partecipa e si classifica come finalista alla XV edizione del concorso internazionale di poesia “Il Federiciano” con la poesia “Il pesciolino rosso che sognava il mare”.
PUBBLICAZIONI
“Pensieri(in)versi”, edito da PAV Edizioni, maggio 2022.
Il Federiciano “Blu” edizione 2022, edito da Aletti Editore, Aprile 2022 con la poesia “La Verga”.
“Verrà il mattino e avrà un tuo verso” - vol. 19 “EOS”, edito da Aletti Editore, settembre 2022, con la poesia “Demorah”.
“Roma tra parole e sampietrini” edito da Pav Edizioni, novembre 2022, con la poesia “’A vite e er passone”.
Il Federiciano “Verde” edizione 2023, edito da Aletti Editore, Marzo 2023 con la poesia “L’Orco”.
“Verrà il mattino e avrà un tuo verso” - vol. 20 “MITRA”, edito da Aletti Editore, ottobre 2023, con la poesia “La matita magica”.
Il Federiciano “Blu”, XV Edizione – 2024, edito da Aletti Editore, gennaio 2024 con la poesia “Il pesciolino rosso che sognava il mare”.
Verrà il mattino e avrà un tuo verso – Vol. XXI, “MITRA”, edito da Aletti Editore, giugno 2024 con la poesia “Incondizionatamente Ti amo!”
"La libertà delle farfalle", febbraio 2024 edito da PAV EDIZIONI
DANIELE CERIONI
La Luna ha gli occhi azzurri
Se la notte guardi con attenzione la Luna
e la fissi negli occhi
vedrai i suoi occhi sorridere
tra i crateri e i vulcani.
Forse se la guardi con più attenzione
vedrai anche che la Luna
ha gli occhi azzurri,
come quelli della tua compagna di banco
e vedrai su un’altalena
un bimbo felice dondolare tra le stelle.
DANIELE CERIONI
DANIELE CERIONI
e-d-cerioni@libero.it